
OMCT
Ordine dei medici del Cantone Ticino
L’OMCT è una corporazione di diritto pubblico che tutela e rappresenta gli interessi di circa 2000 medici qualificati nel Cantone Ticino ed è riconosciuto come società medica cantonale conformemente allo statuto della Federazione dei medici svizzeri (FMH).

Chi siamo
L’Ordine dei medici del Cantone Ticino (OMCT) è una corporazione di diritto pubblico, istituita a norma dell’art. 30 cpv. 2 lett a. della Legge sulla promozione della salute e il coordinamento sanitario del 18 aprile 1989 e dell’art. 59 CCS.
L’OMCT è riconosciuto come società regionale di medicina e organizzazione di base (società medica cantonale) conformemente allo statuto della Federazione dei medici svizzeri (FMH).Le disposizioni della FMH sono vincolanti per l’OMCT e i suoi membri, riservate le norme del diritto pubblico cantonale.

Di cosa ci occupiamo
L’OMCT collabora, in particolare con lo Stato, nella tutela della salute della popolazione e nell’esecuzione dei compiti previsti dalla legislazione sanitaria o che gli sono delegati.L’OMCT tutela e rappresenta gli interessi professionali, morali, economici e sociali dei suoi membri nell’esercizio della professione nel Cantone Ticino; e promuove l’adozione di condizioni quadro adeguate per l’esercizio della professione.

Studi e pubblicazioni OMCT
L'OMCT regolarmente si china su tematiche sanitarie. Grazie ai propri consulenti e la collaborazione con vari Istituti, ha realizzato degli studi e delle pubblicazioni.
Alcuni dei nostri servizi
-
Formazione e aggiornamento
L’OMCT dà la possibilità ai suoi membri di formarsi nei diversi ambiti specialistici
-
Tribuna medica
La Tribuna Medica Ticinese è l’organo bimestrale ufficiale dell’OMCT. Accanto alle comunicazioni ufficiali, sviluppa e commenta temi di politica sanitaria cantonale e nazionale e pubblica una sezione scientifica curata da un Comitato e da una redazione scientifica dell’OMCT.
-
Consulenza per medici
L’OMCT offre ai propri soci consulenze nei diversificati ambiti dell’attività medica, in particolare in quello giuridico-legale. Per qualsiasi bisogno la invitiamo a contattare il Segretariato OMCT
Organigramma
-
Consiglio direttivo
Il Consiglio Direttivo è l'organo esecutivo dell'OMCT. Il presidente dell'OMCT e i presidenti di circolo vi fanno parte. -
Commissioni
Le commissioni sono formate da membri dell'OMCT e dove necessario consulenti esterni. -
Rappresentanze
In rappresentanza dell'OMCT alcuni nostri membri partecipano ad organizzazioni cantonali e federali
CIRS - QUALITÀ E SICUREZZA IN STUDIO MEDICO (Criterio qualità FMH ASQM)
CIRS® OMCT è una piattaforma per la registrazione di eventi che possano mettere a rischio la sicurezza del paziente, da parte dei medici titolari di studio medico.
Tramite la segnalazione anonima e sicura di eventi critici verificatisi incidentalmente all’interno dello studio medico e la loro valutazione da parte di un Team di esperti, essa permette ai medici di imparare dagli errori propri o dei colleghi, per scongiurare o limitare l’insorgenza di eventi indesiderati in studio medico.
Essa è dedicata a tutti i medici membri dell’OMCT, interessati al perfezionamento continuo sul piano della QUALITA’ e della SICUREZZA.
In caso di segnalazioni urgenti, utilizzare il NUMERO DI EMERGENZA 091 930 63 00
PROGRAMMA PRAXISASSISTENZ TICINO
Il Progetto “Praxisassistenz” nasce per incentivare i medici assistenti a dedicarsi alla medicina di famiglia o alla pediatria tramite un periodo di pratica professionale e di esperienza diretta in un ambulatorio privato di medicina interna generale o di pediatria. Nell’ambito del Programma cantonale “Assistentato in ambulatorio privato di medicina interna generale (Praxisassitenz)”, l’Ordine dei Medici del Cantone Ticino mette a concorso per il biennio 2024-2025:
5 posti di medico assistente
5 posti di medico formatore


"Istituto Medicina della Famiglia dell'USI” (Facoltà di Biomedicina)
L’Istituto di medicina di famiglia (IMF) è un istituto sostenuto dalla Facoltà di scienze biomediche che ha lo scopo di valorizzare il ruolo del medico di famiglia. Gli obiettivi e i compiti dell’IMF, in linea con la missione accademica, sono la formazione di base e la formazione continua (perfezionamento, aggiornamento), la ricerca e il servizio alla comunità tramite costituzione, rafforzamento e coordinazione di attività in rete e percorsi terapeutici con particolare attenzione alle popolazioni vulnerabili. L’IMF si avvale della collaborazione dell’Ordine dei Medici del Canton Ticino (OMCT), dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC), del Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) e di Lugano Istituti Sociali (LIS).
Link e indirizzi utili
-
FMH
Federazione dei Medici Svizzeri -
Associazione Svizzera Medici Assistenti e Capi Clinica - sezione Ticino
-
Trust Center Ticino
Primo ed unico centro fiduciario dei medici con attività ambulatoriale in Ticino. -
Physioswiss Associazione Cantonale Ticino
Associazione Svizzera di Fisioterapia - Ticino -
Ufficio sanità DSS
Dipartimento Sanità e Socialità - Ufficio sanità -
ACSI
Associazione delle Consumatrici e dei Consumatori della Svizzera Italiana -
Ufficio del Medico Cantonale
-
Ufficio del Farmacista Cantonale
-
Ufficio della Sanità pubblica
-
SAFMED
Accademia Svizzera della Medicina di Famiglia -
ATIMEF
Associazione Ticinese dei Medici di Famiglia e dell'Infanzia